Viviamo in un'epoca caratterizzata da un flusso continuo di informazioni, con notizie disponibili 24 ore su 24 che rendono gli eventi globali immediatamente accessibili a un vasto pubblico. Nel contesto dei conflitti moderni, e in particolare della guerra a Gaza, questo fenomeno ha raggiunto un'intensità senza precedenti. Immagini di distruzione,...
Da Fermiamo chi scherza con il Fuoco Atomico
L'incontro di ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, pur non avendo prodotto un accordo formale immediato, segna - speriamo - un passo significativo verso la normalizzazione dei rapporti tra le due superpotenze nucleari. Per chi, come noi Disarmisti esigenti, ritiene che la priorità assoluta in quest'epoca debba essere lo...
Non c'è pace senza un vero disarmo. E con l'indifferenza globale verso la fame. Oggi Ricordiamo Papa Francesco.
Nucleare Teconologia della Potenza.
NUCLEARE, TECNOLOGIA DELLA POTENZA L'intervista che segue può essere considerata, come problematica, parte dell'introduzione.
https://grad-news.blogspot.com/2025/03/interviste-scomode-ritorno-al-nucleare.htmlL'intervista scomoda" ad Alfonso Navarra è stata effettuata da Radio Grad. Definizione e caratteristiche di una «tecnologia della potenza. Il...
Al link sopra indicato il testo completo dell'articolo pubblicato su NOI DONNE.
Nota bene: l'espressione "deterrenza male assoluto" è del sottoscritto Alfonso Navarra. Non è nei documenti della conferenza di cui si va a parlare nel comunicato sotto riportato. Ma il ripudio di buona parte della comunità internazionale è forte e radicale. E noi lavoriamo perché diventi maggioritario e dalle belle parole si passi alla...
Da parte di Alfonso Navarra - coordinatore dei Disarmisti esigenti (in relazione al lavoro della delegazione partita a New York per la Conferenza ONU sul bando delle armi nucleari,
di Antonella Nappi (con la collaborazione di Alfonso Navarra, coordinatore dei Disarmisti esigenti)
Report Assemblea Nucleare mai più 28/01/2025
Buongiorno e grazie per il report Invio di seguito l'appuntamento nazionale di Livorno del 29-30 marzo organizzato da Confluenza di cui abbiamo parlato durante la riunione online. Sarà un'occasione per incontrarci e confrontarci in prospettiva di una attivazione generale sul tema della speculazione energetica e contro il nucleare, abbiamo invitato...
In vista del terzo meeting degli Stati parti del Trattato di proibizione delle armi nucleari, che si svolgerà a New York, presso il Palazzo di Vetro dell'ONU, dal 3 al 7 marzo del 2025
Affrontiamo 2 problemi:


